venerdì 21 marzo 2014
Classicissima d'Epoca - 21-22-23 Marzo 2014
lunedì 19 marzo 2012
Memorial Henry Pellissier a Varazze !
Sabato 17 Marzo si è tenuto a Varazze il Memorial Henry Pellissier in occasione del passaggio della Milano-Sanremo, manifestazione estemporanea perfettamente organizzata dallo scrittore eroico Carlo Delfino con il prezioso appoggio dell'amministrazione comunale Varazzina e della Sezione degli Alpini che ha fornito un delizioso pasto a tutti gli eroici di ritorno dai circa 30km totali del percorso.
Giornata meravigliosa, intaccata solo leggermente dal clima non propriamente favorevole, una cinquantina di eroici partenti, ma altissima qualità delle biciclette, 22 rigorosamente ante 1930 ed altre 30 bici post 1930, ma tantissimi erano gli appassionati che hanno voluto raggiungere Varazze solo per ammirare le biciclette o per presenziare. Esaltante anche la risposta della popolazione Varazzina che si è riversata lungo il percorso per ammirare i ciclisti retrò e incitarli invocando altisonanti nomi del ciclismo del passato.
Il percorso, molto suggestivo, partiva da Varazze per arrivare ad Arenzano, tutto sulla ciclabile ricavata dal vecchio tratto ferroviario che corre sul lungo mare attraversando le antiche gallerie ricavate nella scogliera ligure.
Ottimo lo spirito che aleggiava, nessuna competività, nessuna classifica, niente punti o punteggi, niente fronzoli, ma solo tanta voglia di fare movimento e cultura ciclistica assieme ad amici eroici !
Oltre ai soliti noti cicloeroi, erano presenti alcune glorie del ciclismo come Sante Gaiardoni e Giovannino Meazzo, oltre al Sindaco di Varazze.
A conclusione della giornata proprio davanti al punto di ritrovo, lo storico Kursaal Margherita, abbiamo assistito al passaggio della carovana della Milano-Sanremo !
Potete consultare un ricco reportage fotografico cliccando sui seguenti link:
ALBUM 2
Al prossimo anno !
mercoledì 18 gennaio 2012
17 MARZO...SULLE STRADE DELLA SANREMO !

La Sanremo a Varazze (il 105° anniversario della Classicissima)
Memorial Henry Pellisier
La manifestazione non prevede oneri di iscrizione ed è riservata a tutti coloro che desiderano presentarsi al via con mezzi meccanici ed abbigliamenti credibili antecedenti al 1930.
Sarà la prima occasione per ritrovarsi e sarà anche la primissima opportunità per collaudare mezzi meccanici e abbigliamento in vista del GIRO D'ITALIA D'EPOCA e delle altre pedalate storiche.
L’evento è fissato il 17 marzo, data in cui si disputa la Milano-Sanremo dei professionisti. L’inverno potrebbe ancora non essere finito, ma potremmo anche andare incontro ad una bellissima giornata di precoce primavera. Come si sa nel mese di marzo in Liguria il clima è ancora abbastanza incerto e volubile, tuttavia ci sono le condizioni ideali per una pedalata che tolga la ruggine e le “ragnatele” della brutta stagione, il tutto in un magnifico ambiente naturalistico costiero e in un contesto sportivo eccellente.
RITROVO ED ISCRIZIONE (gratutita)
ORE 9,30 c/o Kursaal Margherita Varazze
corso Giacomo Matteotti, 15 (Posteggio a 300 metri)
FOTO DI RITO E PARTENZA (ognuno mette il numero che desidera) ORE 10,15 alla volta di ARENZANO (Km 13 pianura attraversando il parco costiero dei Piani d’Invrea)
BREVE SOSTA CON FOCACCIA E CAFFE’ AD ARENZANO... la tappa di Arenzano è ancora in fase di definizione con l’amministrazione locale. (Non abbiamo deciso se ci sarà un circuito, un arrivo in salita, una sfilata cittadina con la banda….). Appena avremo notizie più precise e sicure lo comunicheremo a mezzo di questo Blog.
RITORNO IN QUEL DI VARAZZE CON ARRIVO PREVISTO ALLE ORE 12,15 (per i più allenati è possibile seguire, invece che il parco costiero, la Via Aurelia con gli strappi Classicissimi, tosti e ricchi di storia della Colletta e dei Piani d’Invrea, nomi che sono entrati nella storia della Classicicssima di primavera. La distanza è di poco superiore e pertanto l’arrivo dovrebbe essere più o meno contemporaneo…)
ORE 12,30 ANCORA FOTO, DISCORSO DEL SINDACO DI VARAZZE E A SEGUIRE RIFORNIMENTO ENOGASTRONOMICO “LEGGERO” A CURA DLLE ASSOCIAZIONI VARAZZINE (con, ad esempio, piatto di polenta e salsiccia, vino e focaccette) SEMPRE NEL LUOGO DEL RITROVO.
ORE 13,00 LIBERI TUTTI PER POTER ASSISTERE ALLA CORSA DEI PROFESSIONISTI CHE PASSA PROPRIO DAVANTI AL LUOGO DEL PRANZO.
DALLE 14,30 IN POI VERRA’ OFFERTO CAFFE’ PER TUTTI E POSSIBILITA’ DI SEGUIRE LE FASI FINALI DELLA MILANO SANREMO E IL SUO ARRIVO IN TV NEI NUMEROSI BAR CITTADINI IN PROSSIMITA’SEMPRE DEL RITROVO.
NATURALMENTE CHI HA ESIGENZA DI RIENTRARE A CASA SI RITENGA LIBERO IN QUANTO NON E’ PREVISTA (AL MOMENTO) ALCUNA CERIMONIA DI PREMIAZIONE.
CHI INVECE VOLESSE FERMARSI PER IL FINE SETTIMANA RICEVERA’ INDICAZIONI PRESSO ESERCIZI ALBERGHIERI A PREZZI STRACCIATI.
REGOLAMENTO
REQUISITI INDISPENSABILI: bici e abbigliamento d’epoca credibile (IMPORTANTE ANTE 1930) e spirito d’adattamento.
Nessun costo di iscrizione, è gradita però conferma di partecipazione
CI SI ISCRIVE AL MOMENTO. Se saremo in trenta BENE, se saremo in quaranta MOLTO MEGLIO. L’organizzazione è pronta a tutto ed è attrezzata ad accontentare tutti.
Gli atleti eroici sono considerati in escursione ciclistica individuale e devono RIGOROSAMENTE rispettare il codice stradale. La strada non sarà segnalata e gli incroci non saranno presidiati in nessun modo.
E’ allo studio nelle vicinanze del ritrovo una piccola mostra fotografica su Coppi in Rivera e sulla Milano Sanremo.
Per informazioni e chiarimenti Carlo Delfino 329-2071908

martedì 26 aprile 2011
Ciao Cesare !
