Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post

mercoledì 4 aprile 2012

Rossignoli: Biciclette Ritrovate 19 aprile

Giovedì 19 aprile
da mezzogiorno a mezzanotte

nei suggestivi Cortili di Corso Garibaldi 71 a Milano

si terrà

BICICLETTE RITROVATE

Benzina alle stelle, crisi economica, lento ma inesorabile cambiamento degli stili di vita: il 2012 è l’anno della bicicletta, simbolo di sostenibilità economica e ambientale e di un vivere più umano. Rossignoli celebra le bici, come ogni anno, con la sesta edizione di Biciclette Ritrovate, appuntamento fisso per gli amanti delle due ruote e del design.

Una giornata per scoprire da vicino decine di pezzi unici, come i bicicli dell’Ottocento, le bici dei lavori (l’arrotino, il panettiere, il postino, il pompiere…) e le bici da corsa degli eroi Fausto Coppi e Gino Bartali. Una vera passeggiata nella storia delle bici, tra telai costruiti dalle mani di abili artigiani e le bici che invece hanno segnato la nostra quotidianità e il nostro immaginario collettivo.

Alle 18,30 si terrà il dibattito tra l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran, Marco Mazzei del movimento #Salvaiciclisti ed Eugenio Galli, presidente di Ciclobby. Modera Pier Bergonzi. Tema? Il futuro della bicicletta a Milano: uno strumento per ripensare la città a misura d’uomo e non di automobili.

Ci saranno biciclette da corsa, da città, con le ruotone, con le ruotine, con le rotelle, di carta, di legno, di oggi e di ieridice Giovanna Rossignoli, quarta generazione alla guida dell’aziendae molto altro ancora, tra cui una gara tra meccanici (alle 21), fotografie e filmati d’altri tempi, un magazzino pieno di bici (dall’odore inconfondibile), letture sul ciclismo epico, libri e musica. Dovrebbe bastare…

INGRESSO LIBERO

Per tutte le info sulla mostra: www.rossignoli.it

Con Biciclette ritrovate, Rossignoli promuove la cultura della bicicletta, fatta di amore per la bellezza delle due ruote, passione per la libertà e immaginazione per un futuro migliore. Una cultura e una sensibilità che molti paesi del nord hanno già, e che a Milano sembra risvegliarsi dopo un lungo torpore. Il cortile di Corso Garibaldi 71 a Milano torna a essere un luogo d’incontro per i cittadini, per gli appassionati di ciclismo e per gli amanti delle linee sexy delle biciclette.

mercoledì 8 febbraio 2012

SALVIAMO I CICLISTI !

Gentili direttori del Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa, Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Il Messaggero, Il Resto del Carlino, il Sole 24 Ore, Tuttosport, La Nazione, Il Mattino, Il Gazzettino, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Il Secolo XIX, Il Fatto quotidiano, Il Tirreno, Il giornale di Sicilia, Libero, La Sicilia, Avvenire.

La scorsa settimana il Times di Londra ha lanciato una campagna a sostegno delle sicurezza dei ciclisti che sta riscuotendo un notevole successo (oltre 20.000 adesioni in soli 5 giorni).

In Gran Bretagna hanno deciso di correre ai ripari e di chiedere un impegno alla politica per far fronte agli oltre 1.275 ciclisti uccisi sulle strade britanniche negli ultimi 10 anni. In 10 anni in Italia sono state 2.556 le vittime su due ruote, più del doppio di quelle del Regno Unito.

Questa è una cifra vergognosa per un paese che più di ogni altro ha storicamente dato allo sviluppo della bicicletta e del ciclismo ed è per questo motivo che chiediamo che anche in Italia vengano adottati gli 8 punti del manifesto del Times: Gli autoarticolati che entrano in un centro urbano devono, per legge, essere dotati di sensori, allarmi sonori che segnalino la svolta, specchi supplementari e barre di sicurezza che evitino ai ciclisti di finire sotto le ruote.

  • 2. I 500 incroci più pericolosi del paese devono essere individuati, ripensati e dotati di semafori preferenziali per i ciclisti e di specchi che permettano ai camionisti di vedere eventuali ciclisti presenti sul lato.
  • 3. Dovrà essere condotta un’indagine nazionale per determinare quante persone vanno in bicicletta in Italia e quanti ciclisti vengono uccisi o feriti.
  • 4. Il 2% del budget dell’ANAS dovrà essere destinato alla creazione di piste ciclabili di nuova generazione.
  • 5. La formazione di ciclisti e autisti deve essere migliorata e la sicurezza dei ciclisti deve diventare una parte fondamentale dei test di guida.
  • 6. 30 km/h deve essere il limite di velocità massima nelle aree residenziali sprovviste di piste ciclabili.
  • 7. I privati devono essere invitati a sponsorizzare la creazione di piste ciclabili e superstrade ciclabili prendendo ad esempio lo schema di noleggio bici londinese sponsorizzato dalla Barclays
  • 8. Ogni città deve nominare un commissario alla ciclabilità per promuovere le riforme.

Cari direttori, il manifesto del Times è stato dettato dal buon senso e da una forte dose di senso civico. È proprio perché queste tematiche non hanno colore politico che chiediamo un contributo da tutti voi affinché anche in Italia il senso civico e il buon senso prendano finalmente il sopravvento.

Vi chiediamo di essere promotori di quel cambiamento di cui il paese ha bisogno e di aiutarci a salvare molte vite umane.

Chiunque volesse contribuire al buon esito di questa campagna può condividere questa lettera attraverso Facebook, attraverso il proprio blog o sito, attraverso Twitter utilizzando l’hashtag #salvaiciclisti e, ovviamente, inviandola via mail ai principali quotidiani italiani.

Scarica qui la lista degli indirizzi mail.

Tutti gli aderenti all’iniziativa saranno visibili sulla pagina Facebook: salviamo i ciclisti

Hanno aderito all’iniziativa:

1. piciclisti

2. amicoinviaggio.it

3. 34x26.wordpress.com

4. rotalibra.wordpress.com

5. frrfrc.blogspot.com

6. wildpigs.it

7. riky76omnium.wordpress.com

8. bicizen.it

9. urbancycling.it

10. lastazionedellebiciclette.com

11. rotafixa.it

12. americancyclo.wordpress.com

13. biciclettedecadence.blogspot.com

14. mtb-forum.it

15. bdc-forum.it

16. lifeintravel.it

17. milanonmybike.blogspot.com

18. ditrafficosimuore.org

19. raggidistoria.com

20. ediciclo.it

21. pedalopolis.org

22. ciclomobilisti.it

23. Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

24. casbahcicloclub.com

25. ilikebike.org

26. bikeride.it

27. bicisnob.worldpress.com

28. bicicebasta.com

29. muoviequilibri.blogspot.com

30. festinalente.ztl.eu

31. rotazioni

32. pisteciclabili.com

33. ciclistilombardianonimi.blogspot.com

34. ciclospazio.it

35. areabici.blogspot.com