Visualizzazione post con etichetta Simplex. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Simplex. Mostra tutti i post

mercoledì 11 giugno 2014

Legnano Mod.40 Sport 1951

Luigi mi scrisse diverso tempo fa, mostrandomi la sua Legnano sportiva del 1951, in buone condizioni, ma mancante di alcuni particolari. Dopo alcuni mesi di ricerca e lavoro ecco che la bici ritorna in strada con un buon restauro conservativo.
La Legnano mod.40 era, al tempo, il top di gamma da passeggio della marca lombarda e se la giocava ad armi pari con la diretta concorrente, la Bianchi Selvino. Riconoscibilissima per la tipica verniciatura bicolore con "fiamme" bianche che partono dallo sterzo. La componentistica era così composta, manubrio in ferro tipo Cinelli, mozzi FB acciaio flange alluminio, cambio a 3 velocità Simplex Campione del Mondo, carter sport aperto sul retro e pedali sport tipo Way Assauto con perno centrale intero marcato Legnano. 

venerdì 15 novembre 2013

Cinelli Riviera 1961

Dall'amico Luca le foto di questa Cinelli Riviera del 61 in condizioni di conservazione eccellenti.
Montata con freni Universal mod.61, guarnitura Magistroni in acciaio, cambio Huret, mozzi Simplex e ovviamente pipa e manubrio Cinelli.
La bici è ancora dotata dei parafanghini originali, anch'essi conservatissimi e presenta sul tubo piantone la decalcomania del rivenditore tedesco dell'epoca.








martedì 12 novembre 2013

Legnano mod.40 Cielo 1952ca

Mi arrivano le foto di questa Legnano mod.40 Cielo databile nella prima metà degli anni 50.
Un modello concorrente della Selvino della rivale Bianchi, rifinito molto bene e affascinante con le belle fiamme bianche che si diramano dallo sterzo.
Altro particolare interessante è il manubrio con passaguaina interno.
L'esemplare di questo articolo è privo del cambio, che da catalogo dovrebbe essere stato un Simplex Campione del Mondo.









martedì 29 ottobre 2013

Umberto Dei Superleggera S 1938

Da Marcello di Milano ricevo le foto della bici appartenuta al nonno e rimasta per oltre 40 anni in un vecchio fienile, si tratta di una splendida Dei Superleggera S, come recita ancora intonsa la decal sullo sterzo,  e marcata SL38 (quindi 1938) sulla calotta del movimento centrale.
Marcello ha curato il restauro conservativo personalmente, mantenendo tutto originale ed eseguendo un ottimo lavoro di conservazione.
Molto interessante è il forcellino posteriore praticamente da corsa, su cui è montato un cambio Simplex Champion du Monde con apposito supporto regolabile. Ovviamente vista la connotazione sportiva, largo impiego di materiali leggeri come l'alluminio per i cerchi.




venerdì 4 ottobre 2013

Masi Speciale Corsa 1957

Una bicicletta eccezionale questa dell'amico Mariobici, una Masi Speciale Corsa del 1957, il telaio è l'icona del grande Faliero, che Mario ha allestito con le componenti top dell'epoca tra cui spicca la stupenda corona in alluminio brevettata dallo stesso Faliero nel 1956, un oggetto rarissimo che impreziosisce ulteriormente questa incredibile bicicletta.
Le componenti sono:
Manubrio e pipa Ambrosio Champion in alluminio
Freni Universal mod.51 Brev. 453949
Guarnitura Masi in alluminio con doppia moltiplica Simplex
Pedivelle Magistroni a 5 viti
Cambio e deragliatore Campagnolo Gran Sport
Serie sterzo Campagnolo
Sella Brooks
Mozzi Campagnolo acciaio-alluminio 













martedì 27 agosto 2013

Zenit corsa 1951

Thomas ci invia le foto della sua Zenit primissimi anni 50. Zenit faceva parte del gruppo Umberto Dei, non so se negli anni 50 ne facesse ancora parte o fosse divenuto un marchio indipendente.
La bici si presenta conservata in maniera discreta, per ora è stata solo pulita, ma in futuro necessiterà di un intervento di restauro conservativo più efficace. La vernice è di un grigio medio metallizzato.
La forcella è dotata di triangolini di rinforzo all'interno dei foderi, mentre i forcellini neutri (praticamente sportivi) indicano che probabilmente non nasceva per montare un cambio specifico, ma sicuramente uno di tipo a filo a scelta del cliente.
Attualmente la bici è dotata di gruppo cambio Campagnolo Gran Sport prima serie, mozzi Gran Sport a flange alte, guarnitura in acciaio con corone Simplex, sella Brooks, manubrio Ambrosio Champion in alluminio e freni Universal Brev.453949 con leve del tipo seconda serie (1952-53).  





venerdì 21 giugno 2013