Visualizzazione post con etichetta Pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pubblicità. Mostra tutti i post

venerdì 28 giugno 2013

Tubi Libellula

Da Simone questo bel ritaglio di giornale riguardante le tubazioni Libellula di Torino!


venerdì 8 febbraio 2013

Reclàm 1909

A seguito dell'articolo riguardante le categorie di marchi, Renato ci invia qualche scansione di pubblicità del primo '900, dove si può notare che la maggior parte delle bici reclamizzate sono di importazione estera.
Tra questi spazi pubblicitari balza all'attenzione quello della Labor, celebre marca francese, soprattutto per la produzione di bici da corsa dal tipico tubo aggiuntivo curvo. In questa pubblicità viene reclamizzata un nuovo incredibile modello, che francamente ignoravo l'esistenza, dotato di forcella e carro posteriore monobraccio, quindi con relativi mozzi progettati ad hoc! Dedicato a tutti quelli che pensano che certi azzardi ingegneristici sono solo frutto dei tempi odierni! 

mercoledì 9 febbraio 2011

Reclàm !

Ecco un pò di pubblicità anni 10 direttamente dall'amico Piero Monti !
Curiosità, vittorie e slogan ad effetto su questi documenti da conservare nell'archivio di ogni appassionato!

giovedì 9 dicembre 2010

Reclam 1914 !

L'amico Pietro ci invia alcuni estratti pubblicitari tratti da una rivista ciclistica del 1914.
Un'importante testionianza che mette in evidenza due fattori molto significativi: il primo riguarda la ricerca spasmodica verso nomi anglofoni, in questo caso The Eagle e High-Life, questo era dovuto al fatto che negli anni 10 lo zoccolo duro del mercato ciclistico italiano era rappresentato da marchi esteri di importazione, dunque i pochi marchi italiani che si lanciavano sul mercato in autonomia adottavano, per farsi strada sul mercato, nomi esotici e anglofoni. Il secondo fattore che emerge dall'analisi di questi documenti è senza dubbio la sfacciata concorrenza che vi era tra un marchio e l'altro, aggettivi e superlativi si sprecavano per descrivere le qualità tecniche delle proprie produzioni e ci si sfidava già a livello concorrenziale, facendo a gara tra chi aveva il migliore rapporto qualità-prezzo  e perfino a chi proponeva la migliore rateizzazione del pagamento!