Visualizzazione post con etichetta Bici epoca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bici epoca. Mostra tutti i post

mercoledì 16 marzo 2011

Ciclobacchettata Racconigi - 8 Maggio 2011

Da anni ormai la primavera per noi ciclisti d'annata significa una solo cosa: Ciclobacchettata !
Si è sempre tenuta nelle campagne di Bra, ma ora giunta alla sua quarta edizione si sposta a Racconigi, all'ombra del suo magnifico castello !
La scorsa edizione nonostante il tempo infausto, la bacchettata ha registrato oltre 25 presenze con altrettante bacchette d'epoca, quest'anno la preregistrazione conta già gli oltre 30 partecipanti !
La filosofia è sempre la medesima: bici a bacchetta, passeggiate tranquille e buon mangiare !
Per tutte le info contattare Andre: a.galeasso@libero.it
oppure

martedì 3 agosto 2010

Il rientro... e una Truppenfahrrad !

Rieccomi tra Voi a parlarvi nuovamente di biciclette del passato !
Dopo le fatiche dei mesi scorsi, una meritata vacanza mi ci voleva...
Fresco fresco di ritorno dalla riviera ligure... proprio del "fresco" volevo parlarvi oggi: ci scrive il nuovo amico lettore Alexsander, direttamente dalla fresca Volgograd (ex Stalingrado) in Russia.
Ci scrive per presentarci questa bicicletta dall'aspetto antico... ritrovata per caso durante le pulizie primaverili in solaio !
Alexsander ipotizza un'uso mitilare... in effetti la bici ha l'aria e l'aspetto tedesco, le caratteristiche e le geometrie del telaio sono tipiche del mercato teutonico.
Come abbiamo imparato spesso le bici tedesche traggono in inganno, sembrano sempre più vecchie di quanto pensiamo... questo accade perche siamo abituati a vedere le "nostre" bici, che hanno subito un evoluzione netta e precisa... invece in altri mercati, soprattutto quello tedesco, alcuni clichè e caratteristiche si sono tramandati fin quasi ai giorni d'oggi... per questo motivo molte bici tedesche degli anni 40/50 sembrano, ai nostri occhi profani, bici antichissime del primo '900 !
Questa bici, ha caratteristiche molto singolari, e forme molto antiche, ma ad un'analisi più approfondita si notano proprietà e lavorazioni più giovani, quindi non è da escludere che si tratti di una bici databile negli anni 30, lo deduco soprattutto dalla gurnitura (con movimento a "campana").
Bizzaro: cosa ci fà una bici tedesca degli anni 30 nella povera (ai tempi) Stalingrado ??
Forse una bici in dotazione alle milizie tedesche che tentarono l'invasione in Russia nel secondo conflitto mondiale ? una Truppenfahrrad ?!?
E' una soluzione alquanto realistica !

giovedì 27 maggio 2010

Mostra biciclette - Agliana

La passione e la bella stagione fanno sorgere tra noi appassionati la voglia di esporre le nostre bellezze. Eccone un'altra: AMICI DI BICICLETTA. Organizzata dall'amico Vincenzo, noto Taurista, di nome e di fatto !
La mostra si terrà ad Agliana (PT) dal 10 al 29 Giugno presso lo spazio espositivo ex Farmacia Nucci Via Roma con orari che vanno dalle 21:00 alle 23:30 !

Invito soprattutto chi fosse appassionato di Taurus di non mancare all'appuntamento !