Fra la miriade di mail ricevute da tutta Italia durante l'estate, molte bici mi sono rimaste impresse nella mente e spero, veramente, di non dimenticarne nessuna e cercare di mostrarvele tutte...
Partiamo da questa magnifica Triumph degli anni 20 in eccellenti condizioni, una bici dalle molteplici caratteristiche e dettagli sfiziosi !
Prima di tutto la freneria, un classico degli anni 20, le leve rovesce con trasmissione a cavi flessibili che agiscono su cavallotti in ferro del tutto simili al sistema a bacchette rigide.
Il movimento centrale è del tipo "eccentrico", ovvero il perno del movimento centrale è inserito nelle calotte in maniera decentrata rispetto al centro della scatola del movimento centrale. Questo stratagemma rende inutile l'adozione dei tendicatena, infatti la tensione della catena stessa viene garantita facendo ruotare in maniera opportuna le due calotte del movimento centrale, le quali avendo il perno centrale decentrato riducono o aumentano la distanza tra il centro del mozzo della ruota e il centro del perno del movimento centrale, mettendo nella tensione giusta la catena.
Erano tempi in cui la bici inglesi facevano ancora scuola....
Nessun commento:
Posta un commento